L’accordo rappresenta un altro importante tassello che dà giusta risposta sia alle esigenze di tutela che all’aspettativa di crescita professionale delle colleghe e colleghi delle filiali digitali, la cui compagine avrà ulteriore incremento dato il rilievo attribuito dal Piano Industriale alla Direzione Digitale.
Nella giornata di ieri abbiamo incontrato l'Azienda sul tema PVR 2022 che verrà erogato il 9 maggio. La stessa ci ha fornito alcuni dati sull'andamento positivo del 2022, superiore rispetto alle aspettative di budget e che ha consentito, grazie ai meccanismi dello stesso PVR, di incrementarela quota del "Premio Base" oltre che di valorizzare ulteriormente la quota destinata alla "Eccellenza".
Le assemblee avviate a febbraio in Intesa Sanpaolo si sono concluse con un importante coinvolgimento delle colleghe e colleghi del Gruppo. La proattiva partecipazione assembleare ci ha già consentito di tornare al confronto con l'Azienda rafforzati, ottenendo primi risultati importanti su temi come la Formazione e dell’ampliamento a 8 giornate ed estensione a tutto il Personale del diritto alla fruizione della stessa in modalità flessibile. Nei prossimi incontri è nostra intenzione continuare a confrontarci con l'Azienda su tutti gli altri temi trattati nelle assemblee, verificando costantemente le reali intenzioni aziendali.
Il 2022 è stato l’anno in cui l’Azienda ha avviato la revisione del modello organizzativo dell’allora Filiale Online. Il nuovo assetto organizzativo, con la creazione di una pluralità di filiali digitali, la diversa correlazione con le tipologie di clientela e conseguentemente l’emergere di nuove competenze e abilitazioni richieste al personale che vi lavora, ha reso necessaria un’attualizzazione dell’accordo in tema di ruoli e percorsi professionali.
Trasparenza, applicazione retroattiva a gennaio 2022, salvaguardia dei percorsi in essere, anche nel caso di assegnazione alla Filiale Digitale per effetto della chiusura dipuntioperatividellaretefisica,pienaequiparazionedelpersonaledellafilialedigitale superando i vincoli imposti alle colleghe e colleghi ex ISP Casa, questi gli aspetti che riteniamo fondamentali in un accordo sui percorsi professionali. A ciò riteniamodebbaaccompagnarsiunconcretosuperamentodellecriticità organizzativeche stannopregiudicandoil benesserelavorativodi tantaparte del personale della Filiale Digitale.
Firmato l’accordo necessario per ottenere il finanziamento da FBA di nuovi piani formativi.
L’accordo ha consentito anche di raggiungere altri importanti obiettivi rappresentati nel corso della recente tornata assembleare: la valorizzazione e l’ampliamento dei contenuti formativi in tema di violenza e molestie e più in generale di accrescimento di una cultura sempre più inclusiva e di affermazione e rispetto della persona, nonché l’innalzamento a otto giorni (di fatto il raddoppio rispetto a quanto già previsto nel Contratto di secondo livello di Gruppo) del diritto alla fruizione di giornate di formazione flessibile.