FIRMATO AGGIORNAMENTO ACCORDO 26 MAGGIO 2023 – Organizzazione del lavoro
All’indomani dell’audizione della Uilca e delle altre organizzazioni sindacali di Intesa Sanpaolo presso la Commissione Lavoro della Camera, durante la quale abbiamo portato l'esperienza maturata nel Gruppo grazie alla contrattazione aziendale del 26 maggio 2023 sulla fruizione volontaria della settimana 4x9, dello smart working e della flessibilità oraria in ingresso, abbiamo sottoscritto un accordo con cui implementiamo il numero delle filiali della sperimentazione.
L’ampliamento riguarderà ulteriori 329 filiali della Divisione Banca dei Territori (Direzioni Regionali – Impact – Agribusiness) e Divisione Private Banking, al personale delle quali sarà garantito almeno 1 giorno di Lavoro Flessibile al mese. Verrà anche allargato il perimetro della sperimentazione della settimana 4x9 ad ulteriori 230 filiali. A partire da ottobre 2024 lo stesso strumento della settimana corta verrà adottato in alcune filiali di dimensioni inferiori, ossia con un organico compreso tra le 8 a 19 unità, anche in questo caso senza prevedere alcun giorno di chiusura al pubblico.
L’accordo appena sottoscritto valorizza il percorso già avviato con la sperimentazione dell’anno scorso e rafforza l’intento della Uilca e delle altre organizzazioni sindacali di estendere, nel tempo, gli strumenti suindicati a tutta la rete e a tutte le figure professionali.
La Uilca ritiene che l’adozione di questo modello organizzativo, di cui siamo stati i precursori con il primo accordo aziendale sul lavoro agile che risale al 2014 e la progressiva estensione dell’utilizzo anche alla rete fisica di filiali partendo dalla sperimentazione, favorisca la conciliazione di tempi di vita e di lavoro e un maggior benessere lavorativo, con positivi impatti sulla produttività, ma anche sull’ambiente per effetto di una differente mobilità delle persone.
I COORDINATORI OPERATIVI DI ATTIVITA’ - Strutture di Governance e Strutture Centrali della Divisione BdT
L’azienda ha rappresentato in base agli accordi in essere il ricalcolo delle complessità valide per l’anno in corso. Gli effetti economici avranno decorrenza dal 1° Maggio 2024 con liquidazione nella mensilità di Luglio.
Nelle strutture di Governance ed in quelle centrali della divisione BdT attualmente sono presenti 1930 Nuclei di Coordinamento operativo delle attività con un aumento di 63 nuclei rispetto allo scorso anno.
In tali nuclei i COA in percorso di consolidamento sono attualmente 122 mentre i consolidamenti che si sono conclusi rispetto all’ultima rappresentazione dei dati sono stati sono stati 83.
L’Azienda ha confermato che in questi numeri sono ricompresi anche i Team /Tech Leader recentemente individuati del mondo C-DAITO.
Visto che nella determinazione della complessità del nucleo di attività svolgeva un ruolo anche la seniority media dei lavoratori, occorrerà ragionare su come sostituirla con il Titling, una volta completato il refresh dell’assegnazione del title in corso e una volta chiariti le numeriche per i vari livelli; a tale scopo si ricollega la riapertura di una campagna di aggiornamento di Teti Competenze per i colleghi interessati alla riattribuzione del titling.
OFFERTA COMMERCIALE Moto con me – Viaggia con me – Xme protezione
Al fine di adempiere alla normativa in essere a livello nazionale e dopo una fase di sperimentazione già effettuata su alcune filiali della divisione della banca dei Territori nel corso dei prossimi mesi, in occasione di offerte di prodotti assicurativi concluse interamente a distanza le telefonate dovranno essere registrate.
La conservazione della registrazione sarà necessaria secondo la normativa Ivass soltanto per i casi in cui il cliente rispetto alla definizione di quell’operatività non sia mai stato presente in Filiale fisicamente per definire il contratto.
In relazione a tale novità ci sarà un’adeguata informazione e formazione nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti. La registrazione non sarà automatica ma solo su iniziativa dei colleghi la cui attenzione sarà richiamata attraverso un alert.
Supporto tecnico – Attività di SUPPORTO LEGALE E GESTIONE DELLE GARANZIE
Tali attività attualmente svolte a livello di Direzioni Regionali nell’ambito del Supporto Tecnico sarà accentrata in una struttura centrale in corso di creazione entro settembre 2024 nell’ambito dei Controlli – Supporto al Business di BdT.
Per il personale coinvolto cambierà esclusivamente il riporto, che non sarà più locale ma centrale, fermo restando l’attività e la sede di lavoro.
Le attività invece di istruttoria che ora ricadono nell’ambito del supporto tecnico restano a livello locale confluendo nella struttura di Concessione.
I colleghi interessati saranno colloquiati nelle prossime settimane per individuare chi svolge prevalentemente queste attività.