Featured

Guida alla Formazione Flessibile

Il 10 ottobre 2019 nell’ambito della trattativa su PVR e SET 2019, abbiamo firmato l’accordo sulla formazione flessibile.

L’accordo sulla formazione flessibile (apri qui) sancisce per le colleghe e i colleghi della Rete della Divisione Banca dei Territori, in via sperimentale dal 2020, un vero e proprio diritto a due giorni di formazione flessibile da casa/hub da pianificare di massima uno a semestre. Tale fruizione non sarà assoggettata a compatibilità tecnico-organizzative, ma avrà l’unico vincolo che sia possibile mantenere aperta la filiale.

Con questo accordo abbiamo ottenuto anche l’estensione della formazione flessibile alle colleghe e colleghi della Fol che saranno pertanto dotati degli strumenti idonei.

Ricordiamo che è disponibile la Guida Uilca alla formazione flessibile, aggiornata con le novità applicative dell’accordo 10 ottobre 2019, che può essere richiesta ai quadri Uilca da qui.

È questo un accordo importante che ribadisce il diritto alla formazione e all’aggiornamento in un contesto di continua evoluzione e riqualificazione ed evidenzia il concreto impegno anche aziendale a favorire la fruizione della formazione in modalità flessibile. Monitoreremo pertanto con attenzione massima la sua applicazione, ciò sarà come sempre possibile grazie all’aiuto delle segnalazioni che da voi perverranno ai quadri Uilca.