Un altro anno va concludendosi. Un anno denso di accadimenti che ha richiesto a tutte e tutti noi un impegno grande per mantenere saldo l’equilibrio delle nostre vite in una quotidianità che si confronta con le incertezze e le tensioni di un contesto economico, geopolitico, sociale attraversato da tensioni, oltre che dai riflessi drammatici di guerre con le loro devastazioni.
In questo 2023 la Uilca, nella consapevolezza della complessità del contesto in cui il mondo del lavoro e il nostro settore e il nostro Gruppo si collocano, anche rispetto alle evoluzioni tecnologiche, ha proseguito con il consueto impegno nella vicinanza e attenzione alle esigenze delle lavoratrici e lavoratori, con sguardo vigile e al tempo stesso aperto a cogliere, in maniera costruttiva, gli effetti dei cambiamenti in atto.
La Uilca ritiene importante che, a una vicinanza fatta di costruzione di norme atte a tutelare la collettività delle lavoratrici e lavoratori del Gruppo, in quanto tali e in quanto persone che vivono nel tessuto sociale del nostro Paese, possa e debba affiancarsi un’azione e una responsabilità diretta a contribuire alla costruzione di una società che valorizza i principi solidaristici e la varietà delle condizioni per una piena espressione e realizzazione delle persone.
Per questo motivo abbiamo scelto di realizzare per le prossime festività un video (apri QUI) che è un modo per continuare, a un mese dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne a tenere alta l’attenzione su quella che è ormai una vera emergenza che, con un crescendo spaventoso, in tanti troppi casi culmina nel femminicidio.
Il video è realizzato con le foto scelte a partire da quelle che ci avete inviato per il Contest Uilca pubblicato sulla pagina Facebook Uilca Gruppo ISP, fra queste chi ha inviato la foto che avrà ricevuto più like ci indicherà l’associazione, impegnata nel contrasto alla violenza di genere, cui destineremo un nostro contributo.
Anche quest’anno abbiamo inoltre riconfermato il sostegno, a nome di tutte e tutti voi alle seguenti associazioni:
Fondazione Tommasino Bacciotti per lo studio, la cura, l'assistenza e l'informazione sui tumori cerebrali infantili (apri qui il sito)
UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV (apri qui il sito)
Vi ringraziamo di vero cuore del sostegno, della fiducia, ma anche degli stimoli critici che quotidianamente ci date.
A voi, ai vostri cari, un augurio affettuoso perché queste festività possano portare quella gioia e serenità di cui abbiamo tanto bisogno e che il nuovo anno porti la giusta determinazione per costruire un mondo migliore in cui la violenza non abbia cittadinanza