Lo scorso 15 febbraio, in contemporanea con il comunicato stampa congiunto del Ceo Carlo Messina e dell’Ad Francesco Canzonieri di Nextalia Sgr, siamo stati informati di una nuova operazione societaria: Intesa Sanpaolo diventerà azionista di DIGIT’ED con una partecipazione al 20%. La nuova società acquisirà Intesa Sanpaolo Formazione cui saranno conferite dalla Capogruppo “specifiche attività afferenti alla progettazione e produzione di servizi e prodotti formativi per i dipendenti del Gruppo. Le persone provenienti da Intesa Sanpaolo rappresenteranno un elemento particolarmente qualificante della nuova realtà DIGIT’ED”.
L’operazione societaria, che viene presentata come finalizzata a creare una “nuova realtà leader nella formazione e digital learning, facendo leva sull’infrastruttura di apprendimento innovativa di Intesa Sanpaolo”, si configura quindi come cessione di ramo d’azienda e interesserà circa 160 persone. Quelle stesse colleghe e colleghi che in maniera determinante hanno contribuito a rendere sempre più fruibile e adeguata alle mutate esigenze di apprendimento, soprattutto in questi due anni di pandemia, la formazione per tutto il Gruppo Intesa Sanpaolo.
Ci aspettiamo che l’Azienda accolga la nostra richiesta di calendarizzazione di un apposito incontro che chiarisca i termini dell’operazione in maniera trasparente e completa, affinché sia possibile avviare la procedura di legge e di contratto per la costruzione delle tutele più idonee per le lavoratrici e lavoratori coinvolti.
La Uilca ritiene che il confronto debba avvenire nelle sedi opportune con le modalità che hanno caratterizzato fino a oggi nel nostro Gruppo corrette relazioni industriali e che siano inaccettabili fughe in avanti rispetto a possibili termini negoziali, che stanno solo alimentando confusione e smarrimento, così come incerte e forse arbitrarie definizioni del perimetro di cessione.
La Uilca, che rimane comunque contraria alle esternalizzazioni, vigilerà affinché le “ulteriori opportunità di crescita” prospettate dal Ceo Messina per le persone di Intesa Sanpaolo che parteciperanno “allo sviluppo di un leader della formazione” abbiamo concreto fondamento in un complesso di tutele forti e garanzie contrattuali.