AbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia RomagnaFriuli Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarche
MolisePiemontePugliaSardegnaSiciliaToscanaTrentino Alto AdigeUmbriaValle d'AostaVeneto
Volantini e Comunicati UILCA
Dalle Aziende Dai Territori Comunicati ante 2010Sito Storico
Accordi
Accordi di Gruppo dal 2010 Contratto collettivo di secondo livello di Gruppo Accordi Aziendali Accordi 2001-2009 Acc. Settore Assicurativo
Assistenza Sanitaria
Fondo Sanitario di GruppoLong Term Care
ALI
Previdenza Complementare
Fondo e Contrib. Definita Gruppo ISPVecchi Fondi del GruppoLe Guide Previdenziali UILCA
Pari Opportunità e Diritti
DisabilitàPolitiche di Genere e Diritti
Sicurezza e Partecipazione
RLS e SicurezzaAltri Documenti Partecipazione
Vogliamo portare alcune considerazioni a caldo, ritenendo comunque per noi fondamentale, al fine di formulare più compiute valutazioni complessive, poter disporre di elementi di maggior dettaglio.
La Uilca riteniene elemento di valore l’appartenenza a un Gruppo che aspira a una posizione di leadership in Europa, mantenendo caratteristiche di solidità patrimoniale, e che riconosce il valore della partecipazione alla creazione di valore attraverso un nuovo piano di incentivazione del personale (Lecoip 2.0). La Uilca guarda però con apprensione ad alcuni obiettivi di cui ritiene non siano indifferenti le modalità con le quali sarà perseguito il loro raggiungimento.
Un Piano d’Impresa così complesso e sfidante non può che avere alla base persone che lavorano con estrema competenza e professionalità, in un ambiente di lavoro rispettoso e stimolante, con misure adeguate di conciliazione vita-lavoro e contenimento dello stress lavoro correlato.
La centralità delle lavoratrici e dei lavoratori può essere perseguita solo attraverso buone relazioni sindacali che individuino strumenti adeguati di garanzia, benessere e riconoscimento dell’impegno profuso.
La Uilca auspica pertanto di poter riprendere a breve il confronto con l’Azienda su tutti i temi aperti e quelli nuovi che questo Piano Industriale pone.
CONTINUA A LEGGERE QUI