AbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia RomagnaFriuli Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarche
MolisePiemontePugliaSardegnaSiciliaToscanaTrentino Alto AdigeUmbriaValle d'AostaVeneto
Volantini e Comunicati UILCA
Dalle Aziende Dai Territori Comunicati ante 2010Sito Storico
Accordi
Accordi di Gruppo dal 2010 Contratto collettivo di secondo livello di Gruppo Accordi Aziendali Accordi 2001-2009 Acc. Settore Assicurativo
Assistenza Sanitaria
Fondo Sanitario di GruppoLong Term Care
ALI
Previdenza Complementare
Fondo e Contrib. Definita Gruppo ISPVecchi Fondi del GruppoLe Guide Previdenziali UILCA
Pari Opportunità e Diritti
DisabilitàPolitiche di Genere e Diritti
Sicurezza e Partecipazione
RLS e SicurezzaAltri Documenti Partecipazione
Non più¹ solo rischio-rapina, nel quotidiano lavoro le colleghe e i colleghi della Rete oggi sempre più sono vittime di episodi di aggressività verbale che in alcuni casi sono degenerati in vere e proprie violenze fisiche. La dimensione del fenomeno è allo studio da tempo da parte dei Rappresentanti del Lavoratori per la Sicurezza (Rls) che hanno denunciato la casistica e richiesto che siano riconsiderate le misure a tutela del personale ed esteso anche a tali evenienze un supporto medico-psicologico analogo a quello assicurato post rapina.
CONTINUA QUI