Nell'incontro odierno l’Azienda ci ha comunicato alcune novità sui seguenti argomenti.
Territorio Commerciale Agribusiness
In tema di affinamento del perimetro del territorio commerciale Agribusiness ci è stato comunicato che migreranno circa 10.000 posizioni di clienti attualmente appartenenti all’ambito del territorio Retail e Imprese. La migrazione avverrà entro la fine del mese di gennaio e comporterà una crescita del presidio territoriale della rete Agribusiness entro il primo semestre del 2024.
Previsti 17 nuovi distaccamenti (Racconigi, Imperia, Piadena Drizzona, Santa Maria della Versa, Mede, Sermide e Felonica, San Daniele del Friuli, Montalcino, Todi, Viareggio, Montalto di Castro, Guardiagrele, Telese Terme, Cirò Marina, Ruvo di Puglia, Altamura, Venosa), 6 nuove filiali (trasformazione in filiale degli attuali distaccamenti di Lodi, Voghera, Bassano del Grappa, Pordenone, Lucca, Gioia del Colle) 40 nuovi inserimenti in organico tra ruoli di rete (gestori e gestori base) e ruoli specialistici di staff, per i quali sono già partiti i primi colloqui. Abbiamo chiesto e trovato disponibilità nella Azienda di verificare che non ci siano penalizzazioni per il Personale interessato relativamente ai percorsi professionali in essere.
Aggiornamenti Fondo Sanitario Integrativo
Abbiamo chiesto aggiornamenti relativamente al passaggio al nuovo Service INsalute e in particolare ai nuovi convenzionamenti delle strutture sanitarie e dei medici.
L’Azienda ha fatto presente che il passaggio al nuovo Service è stato un cambiamento epocale e ha portato delle difficoltà inevitabili anche rispetto alla portata delle chiamate alla centrale operative di molto superiore a quelle stimate. La situazione viene monitorata giorno per giorno con problematiche risolte o in via di risoluzione, come ad esempio l’iniziale impossibilità procedurale di richiedere le visite mediche volontarie e in diretta. Risolta la problematica che riguardava le anagrafiche della platea ex Ubi.
Sui convenzionamenti, invece, c’è stato un problema di disallineamento della visibilità nella procedura dei centri individuati. L’azienda ha precisato che si sta comunque lavorando per aumentare le strutture attualmente convenzionate.
Dal lato nostro monitoreremo ancora la situazione anche attraverso i nostri rappresentanti del CDA del Fondo Sanitario.