AbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia RomagnaFriuli Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarche
MolisePiemontePugliaSardegnaSiciliaToscanaTrentino Alto AdigeUmbriaValle d'AostaVeneto
Volantini e Comunicati UILCA
Dalle Aziende Dai Territori Comunicati ante 2010Sito Storico
Accordi
Accordi di Gruppo dal 2010 Contratto collettivo di secondo livello di Gruppo Accordi Aziendali Accordi 2001-2009 Acc. Settore Assicurativo
Assistenza Sanitaria
Fondo Sanitario di GruppoLong Term Care
ALI
Previdenza Complementare
Fondo e Contrib. Definita Gruppo ISPVecchi Fondi del GruppoLe Guide Previdenziali UILCA
Pari Opportunità e Diritti
DisabilitàPolitiche di Genere e Diritti
Sicurezza e Partecipazione
RLS e SicurezzaAltri Documenti Partecipazione
Abbiamo chiesto soluzioni rispetto a una situazione che si sta facendo ingestibile e un intervento su quei Responsabili che vanno per altre strade rispetto a quelle etiche e di responsabilità sociali indicate dal Gruppo: le Agende piene non sono più sostenibili.Sono necessarie indicazioni che ridiano omogeneità di comportamenti a prescindere dalla diversità di attribuzione dai Dpcm di misure più o meno restrittive alle diverse regioni. Abbiamo chiesto che sulle spinte commerciali ci sia un stop e che sia chiaramente rappresentato ai ruoli apicali dei diversi territori. Siamo consapevoli che l’attività di contatto con la clientela non può e non deve cessare, ma va fatta con tempi, modalità e approccio adeguati, affinché sia di vero servizio e dia valore alla professionalità ed empatia che le colleghe e colleghi del Gruppo possiedono.
CONTINUA QUI