Featured

Reperibilità in caso di malattia: ecco le novità

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute, ha introdotto con proprio Decreto dello scorso 11 gennaio 2016 importanti novità concernenti le visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dell’Istituto nazionale della previdenza sociale, prevendendo l’esclusione dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità per i dipedenti del settore privato la cui assenza per malattia sia riconducibile a: 

  • patologie gravi che richiedono terapie salvavita
  • stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta. 

Le patologie devono risultare da idonea documentazione, rilasciata dalle competenti strutture sanitarie, che attesti la natura della patologia e la specifica terapia salvavita da effettuare e per beneficiare dell’esclusione dell’obbligo di reperibilità, l’invalidità deve aver determinato una riduzione della capacità lavorativa, nella misura pari o superiore al 67%. 

La Uilcasubito dopo l’emanazione del decreto ministeriale aveva invitato l’Azienda ad aggiornare le Regole in materia di assenze per malattia e infortunio pubblicate sulla intranet. Finalmente oggi trovate disponibili nella intranet aziendale la nuova versione delle suddette regole che recepiscono le novità normative. 

Vi invitiamo a prenderne visione nella intranet aziendale e vi ricordiamo che i quadri Uilca sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.