Featured

Speciale Nuovo Fondo pensioni a contribuzione definita

Tutto il sistema di welfare aziendale che abbiamo costruito e migliorato in questi anni si poggia anche su rilevanti sgravi fiscali.

In particolare oggi ci soffermiamo sulle nuove opportunità del Nuovo Fondo Pensioni a Contribuzione Definita (derivante dai fondi ex Fapa, ex Spimi, ex BancoNapoli, ex MonteParma, ex "Fondi Aperti").


Tre sono le scadenze importanti che solo la UILCA ti ricorda:

  1. entro venerdì 25 novembre puoi versare una-tantum sulla tua posizione tramite bonifico

  2. entro il 9 dicembre per iscrivere i familiari a carico

  3. dal 1° al 30 dicembre puoi modificare la tua contribuzione a partire dal gennaio 2017

La convenienza di sfruttare queste tre opportunità è altissima, si arriva a risparmi fiscali di alcune migliaia di euro di tasse in meno all'anno.

Gli esperti UILCA, consigliano di sfruttare al massimo possibile il plafond fiscale dei 5164 , nel seguente modo:

  1. Per il 2016: versare con bonifico la somma necessaria per colmare il plafond dei 5164 euro: scadenza 25 novembre

  2. Per il 2017: aumentare la percentuale di versamento in modo da avvicinarsi il più possibile al tetto di 5164 euro: opzione aperta dal 1° al 30 dicembre

  3. Per i familiari a carico, iscriverli subito tutti, anche i più piccoli, in modo da far loro maturare da subito l'Anzianità di iscrizione: scadenza 9 dicembre

  4. Per i familiari a carico, confrontare con attenzione la diversità di trattamento fiscale prevista rispetto ai versamenti fatti dal dipendente tramite trattenuta in busta paga

  5. Per i figli a carico, valutare l'opportunità di indicare come ordinante del bonifico l'altro genitore in modo da sfruttare pienamente la eventuale capienza del massimale dei 5164 euro dell'altro genitore

Vuoi sapere quanto puoi guadagnare con i consigli UILCA?

Leggi l'allegato e approfondisci il perché dei consigli UILCA


UILCA SCADENZE a cura degli eletti UILCA nel Fondo Pensioni:

DEMARCHI DONATO

CERRI DARIO

COCO FELICE

MICHELACCI FABRIZIO

MOCATI VINCENZO