Con le richieste che abbiamo avanzato oggi ha preso il via la trattativa relativa al Piano Industriale 2022-2025 e in particolare sulla definizione delle nuove modalità “post pandemia” per la gestione dello Smart Working e del modello organizzativo (orari lavoro, hub, turni).
Al fine di definire regole e modalità che non si limitino a fornire soluzioni organizzative utili solo per l'Azienda, ma tengano conto anche delle aspettative e delle esigenze personali e di conciliazione vita-lavoro delle colleghe e colleghi oltre alle necessarie tutele, abbiamo rappresentato le nostre rivendicazioni di tutela ed economiche.
Un punto irrinunciabile di questa trattativa è la definizione di regole per la gestione dello Smart Working e delle altre flessibilità ad adesione volontaria, eventualmente con modalità e frequenze diverse, che coinvolgano – lo ribadiamo - tutti i dipendenti e quindi anche la Rete.