Categoria: Dir Reg Emilia Romagna e Marche
Files: 53
Nel pomeriggio di ieri (31 ottobre) la Filiale ISP di Via San Leonardo a Parma (ex Ag.3 Banca Monte Parma) ha subito una “rapina lunga” con malviventi che...


Il 6 luglio abbiamo incontrato l'Azienda per la seconda trimestrale dell'anno che si è svolta alla presenza dei consueti interlocutori aziendali di Relazioni Industriali oltre alla collega Paola Pellegrinazzi dell’Ufficio Welfare di Milano.


Nei giorni scorsi, si è svolto a Parma, ai sensi dell’attuale “Protocollo delle relazioni industriali”, il periodico incontro, la cosiddetta “riunione trimestrale”, tra le OO.SS. di tutte le società del Gruppo ISP dell'AREA Emilia Ovest e la Delegazione Aziendale


Giovedì 13 luglio 2017 si è tenuto l’incontro trimestrale di Area Romagna tra Azienda ed OO.SS.Per la delegazione aziendale erano presenti i Responsabili del Personale di Direzione Regionale e di Area nonché i referenti delle Relazioni Industriali.


L’incontro trimestrale è avvenuto il 3 luglio presso Ascoli Piceno tra le delegazioni sindacali e quella aziendale coordinata dalla dr.ssa Demarchi, responsabile delle Relazioni Industriali D.R. ERMAM.


Neanche due settimane dopo il promettente incontro trimestrale di Direzione Regionale, rispetto al quale abbiamo espresso un prudente apprezzamento nel mutato approccio comunicativo della nuova gestione della Direzione Regionale, dobbiamo registrare purtroppo un brutto spot aziendale di cui avremmo fatto volentieri a meno.


Martedì 14 marzo si è svolto l'incontro annuale della nostra Direzione Regionale, previsto dal vigente Protocollo di Relazioni Industriali. All'incontro erano presenti il neo Direttore Regionale Tito Nocentini, il Responsabile del Personale (Stefano Zingaretti), le Relazioni Industriali di Capogruppo


Martedì 15 novembre, si è svolto il consueto incontro trimestrale previsto dal protocollo Relazioni Industriali, con la partecipazione da parte aziendale dei colleghi dell' Uff. Relazioni Industriali (


Dopo mesi di test pilota su alcune filiali, a metà settembre è partito il piano di roll out del nuovo sportello web che coinvolgerà, entro novembre, tutte le filiali.


Venerdì 28 ottobre i Coordinatori delle scriventi O.O.S.S, con la volontà di proseguire e rafforzare l'azione sindacale nella Direzione Emilia Romagna Marche Molise Abruzzo, si sono riuniti per elencare le criticità comuni da rappresentare all' Azienda in occasione delle prossime trimestrali.


Il 19 ottobre si è tenuta la prima assemblea di ISGS L’Aquila, alla presenza delle Segreterie di Coordinamento Nazionale di ISGS e dei Coordinatori Territoriali, indetta specificatamente per affrontare una situazione sempre più critica (di tensione cronica).


Ieri è arrivata la mail del CEO, Carlo Messina, che invita tutti i colleghi a compilare il questionario circa l’annuale analisi di clima. Anche questa, come il famigerato barometro di cui conosciamo gli effetti distorsivi, “anonima”, in modo da poter “esprimere i tuoi giudizi in assoluta libertà”.


Le lavoratrici ed i lavoratori delle filiali Intesa Sanpaolo dell’Aquila (retail e personal) si sono riunitiin assemblea per discutere della situazione della filiale, dei carichi di lavoro e del clima aziendalenel contesto socio/economico della città.


Venerdì 16 settembre, dopo la segnalazione effettuata in data 30 agosto 2016 relativamente alDirettore commerciale della filiera personal, i coordinatori delle O.O.S.S. della Direzione EmiliaRomagna Marche Abruzzo Molise (ERMAM) si sono riuniti per valutare ulteriori iniziative daintraprendere per contrastare la regressione del clima lavorativo causata dalle inaccettabilipressioni commerciali esercitate nel nostro territorio.


L'ennesima denuncia della Uilca e delle OOSS della macro regione Adriatica

