Categoria: Dir Reg Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria
Files: 99
Nella giornata del 10 novembre scorso al Polo Tecnologico di Moncalieri l’intervento tempestivo e altamente professionale dei colleghi e del personale specializzato presente nel palazzo ha, con ogni probabilità, evitato la perdita di una vita umana.


In data 03 novembre 2017 si è svolto l’incontro trimestrale dell’area Torino e Provincia.


A pochi giorni dal volantino della nostra Area sulla Formazione flessibile ci tocca tornare sull’argomento.


In data 29 settembre 2017 si è tenuta la riunione trimestrale ISGS/DC Torino e Moncalieri, con la partecipazione delle Relazioni Industriali, del Servizio Personale, della Direzione Immobili e Logistica, della Direzione Centrale Servizi Generali, del Welfare e delle Organizzazioni Sindacali.


Ognuno di noi ha il mente “il più bel posto dove lavorare”, ognuno di noi vorrebbe fosse il proprio posto di lavoro, e sicuramente ha in mente qualcosa che lo renderebbe migliore...ma proprio nessuno crediamo abbia in mente i metodi messi in atto ultimamente.


Il 19 giugno scorso è partita la formazione flessibile, anche se in filiale quasi non ce ne siamoaccorti. La definizione presente nelle “Norme per la fruizione” è:“La Formazione Flessibile costituisce una modalità flessibile e semplificata di partecipazione allaformazione aziendale tramite l’accesso alla piattaforma formativa dedicata dalla propria residenzao dal proprio domicilio (di seguito “da casa”), da intendersi anche come altro luogo privato...


In data 29 giugno 2017 si è tenuta la riunione trimestrale ISGS/Direzioni Centrali Torino e Moncalieri, con la partecipazione delle Relazioni Industriali, del Servizio Personale, della Direzione Immobili e Logistica e delle Organizzazioni Sindacali.


In data 29 giugno 2017 si è tenuta la riunione trimestrale ISGS/Direzioni Centrali Torino e Moncalieri, con la partecipazione delle Relazioni Industriali, del Servizio Personale, della Direzione Immobili e Logistica e delle Organizzazioni Sindacali.


In data 26 giugno 2017, si è svolto l’incontro trimestrale tra le OOSS e le funzioni aziendali dell’Area Torino e Provincia.


“Stressato come un bancario” è il titolo di un articolo di Massimo Gramellini del 15 marzo, del quale riportiamo alcuni dati a dir poco preoccupanti: il dipartimento di Medicina del Lavoro di Pisa dice che ogni cento lavoratori stressati, venti sono bancari e secondo una ricerca della Sapienza di Roma l’ottantadue per cento degli impiegati di banca soffre d’ansia. Il 28 per cento, una enormità, fa uso di psicofarmaci.


Lunedì è partita l’ennesima “Campagna prioritaria” su AFI e prestiti in scadenza.Il problema è proprio sulle “priorità”, ovvero come si esprimerebbe un dizionario, su “quelle cose che vengono prima in una scala d’importanza”...


La Banca che vorrei... mi esprimerebbe grande soddisfazione per i risultati raggiunti dai colleghi nel 2016, a fronte di un anno che ha visto importanti fattori esterni condizionare il mercato


Nella giornata di ieri l’azienda ci ha informati che, per cause imputabili a sopravvenuti problemi di ripristino della pavimentazione del nido, la riapertura slitterà di circa un mese, fissandosi al primo lunedì di aprile.


Oggi abbiamo utilizzato la mail “iosegnalo” per denunciare ufficialmente all’Azienda i comportamenti vessatori messi in atto da un Direttore di Area che opera in Torino e Provincia.


L’ultima frontiera del “metodo” e del “commerciale a tutti i costi” passa attraverso il tentativo di estinzione dei cassieri e l’eliminazione delle casse servite. Sempre più direttori di Area, senza alcuna possibilità di replica da parte dei direttori di Filiale e senza alcuna considerazione della realtà, promanano il “Verbo”: “Una sola cassa aperta (o proprio al massimo due, nelle filiali più grandi) e una cassa in più il primo del...

