Apprendiamo con soddisfazione che l’Azienda ha accolto la richiesta della Uilca, insieme alle altre Organizzazioni Sindacali, di aumentare il numero di nuove assunzioni a fronte dell’accettazione di tutte le domande di accesso all’esodo e al pensionamento avanzate ai sensi dell’accodo 29 settembre 2020.
Ci saranno quindi complessivamente 3.500 nuovi ingressi a fronte di 7.200 uscite, con l’effetto di mantenere il rapporto 1 a 2 già definito in accordo.
Alle 2.500 nuove assunzioni, da realizzarsi entro il 31 dicembre 2023, definite a settembre dello scorso anno se ne aggiungono oggi ulteriori 1.000.
Un segnale importante che testimonia la qualità delle relazioni industriali nel nostro Gruppo e rafforza il valore di assunzioni, che avverranno, per effetto dell’accordo sottoscritto:
Con attenzione al supporto della Rete e delle zone svantaggiate del Paese,
anche attraverso la stabilizzazione” del personale con contratto a tempo determinato in servizio presso tutte le Società del Gruppo ISP e valutando le posizioni dei lavoratori collocati nella Sezione Emergenziale del Fondo di Solidarietà di Settore.
Il nostro auspicio è che questo costituisca un segnale di fiducia nella ripresa del nostro settore come trainante dell’economia e dell’occupazione di giovani che rappresentano il futuro del nostro Paese.
La Segreteria Uilca Gruppo Intesa Sanpaolo
Durante l’incontro del 14 dicembre abbiamo sottoscritto l’accordo (leggi qui) che consentirà agli Agenti e Mediatori di Banca dei Territori di beneficiare di alcune prestazioni di Welfare già negoziate nel Gruppo per il personale dipendente a partire da gennaio 2021. Per approfondire continua a leggere qui.