• intesasanpaolo@uilca.it
uilcais.it uilcais.it
  • Rappresentanti Sindacali
    • Abruzzo
      Basilicata
      Calabria
      Campania
      Emilia Romagna
      Friuli Venezia Giulia
      Lazio
      Liguria
      Lombardia
      Marche

      Molise
      Piemonte
      Puglia
      Sardegna
      Sicilia
      Toscana
      Trentino Alto Adige
      Umbria
      Valle d'Aosta
      Veneto

      Cerca Rappresentate
  • Volantini e Accordi
    • Volantini e Comunicati UILCA

      Dalle Aziende
      Dai Territori
      Comunicati ante 2010
      Sito Storico

      Ricerca nei Documenti

      Accordi

      Accordi di Gruppo dal 2010
      Contratto collettivo di secondo livello di Gruppo
      Accordi Aziendali
      Accordi 2001-2009
      Acc. Settore Assicurativo

  • Welfare
    • Assistenza Sanitaria

      Fondo Sanitario di Gruppo
      Long Term Care

      ALI

       

      Previdenza Complementare

      Fondo e Contrib. Definita Gruppo ISP
      Vecchi Fondi del Gruppo
      Le Guide Previdenziali UILCA

  • Pari Opportunità e Diritti
    • Pari Opportunità e Diritti

      Disabilità
      Politiche di Genere e Diritti

      Sicurezza e Partecipazione

      RLS e Sicurezza
      Altri Documenti Partecipazione

Login
Featured

Organizzazione del lavoro: un’opportunità mancata?

21 Dicembre 2022

Firmare un accordo significa assumersi una responsabilità nei confronti della collettività che di quell’accordo è destinataria. Parimenti anche non firmare un accordo significa fare una scelta e assumersi la responsabilità di averla fatta, compreso il rischio che sia la scelta sbagliata. Giovedì scorso la Uilca ha ritenuto non percorribile la firma di un accordo in materia.

CONTINUA A LEGGERE QUI

Featured

Trattativa smart working e nuova organizzazione del lavoro: nessun accordo

16 Dicembre 2022

Le richieste delle Organizzazioni Sindacali relative agli importantissimi temi dello Smart Working, degli orari di lavoro e delle connesse rivendicazioni economiche purtroppo hanno trovato chiusura da parte dell’Azienda.

CONTINUA A LEGGERE QUI

Featured

Fringe Benefit, tassazione mutui e prestiti agevolati: i colleghi attendo una risposta!

11 Novembre 2022

Nell'incontro di ieri abbiamo sollecitato l'Azienda affinchè chiarisca quanto prima la questione dei Fringe benefit, anche a seguito delle consultazioni con l'Agenzia delle Entrate, al fine di poter applicare le agevolazioni fiscali dell'una tantum dei  500 euro percepiti a settembre.

Nei prossimi giorni l'Azienda pubblicherà le istruzioni operative per consentire al Personale di presentare l’autocertificazione del pagamento delle utenze domestiche.

Approfondisci qui

Featured

Importante accordo: ottenuta l’erogazione di 500€

23 Novembre 2022

"Nello scenario attuale, percorso da una crisi che sta assumendo i connotati di pervasività a livello mondiale al pari della pandemia da Covid19, un riconoscimento economico, quale quello ottenuto oggi in accoglimento di una forte richiesta sindacale, costituisce un segnale importante di attenzione alle lavoratrici e lavoratori, che con impegno e professionalità hanno contribuito al raggiungimento degli ottimi risultati del Gruppo.

Con la mensilità di dicembre le colleghe e i colleghi del Gruppo, sia con il contratto bancario che assicurativo, riceveranno un’erogazione una tantum di 500 euro, con l’opportunità di sfruttare appieno gli interventi normativi in materia di fringe benefit per il 2022, a ristoro per l’anno in corso della situazione straordinaria determinata dall’imprevisto e pesante aumento dell’inflazione e dei costi energetici e delle materie prime.Si tratta di un segnale importante a testimonianza delle buone relazioni industriali nel Gruppo, che auspichiamo possano trovare ulteriore conferma nel raggiungimento di un accordo di più ampia portata in materia di organizzazione del lavoro al quale con le altre Organizzazioni Sindacali del Gruppo la Uilca sta lavorando dallo scorso luglio.” 

LEGGI QUI IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO 

L’erogazione avverrà con il cedolino del 20 dicembre e ne beneficeranno le colleghe e i colleghi delle Aree Professionali e i Quadri Direttivi.

Alla luce delle attuali disposizioni di legge sarà inoltre possibile recuperare, con le medesime modalità di autocertificazione, la tassazione applicata alla precedente erogazione aziendale avvenuta a settembre.

QUI UNA SINTESI DELL’ACCORDO -  QUI IL TESTO COMPLETO DELL’ACCORDO

L’autocertificazione è già disponibile su #People> Servizi amministrativi > Richieste amministrative > Autocertificazione per pagamento utenze domestiche, e dovrà essere compilata e inoltrata entro il 9 dicembre 2022, per documentare la spesa sostenuta.

In sede di conguaglio fiscale di fine anno, con il cedolino di dicembre saranno regolate le imposte e la contribuzione previdenziale obbligatoria, già applicate a settembre in sede di erogazione straordinaria dei primi 500 euro, fino all’importo del fringe benefit attestato con l’autocertificazione prodotta.

Featured

Organizzazione del lavoro: la trattativa prosegue ma le posizioni son ancora lontane

11 Novembre 2022

Questa settimana è ripresa la trattativa con l’Azienda sull’”Evoluzione del modello organizzativo”, nel corso della quale stiamo affrontando i principali temi dello smart working, della disconnessione, del buono pasto, degli indennizzi economici e del 4x9.
Sulla base delle richieste avanzate dal tavolo unitario l’Azienda ha elaborato una nuova proposta, che stiamo approfondendo. Al momento le posizioni sono ancora distanti, la trattativa proseguirà nelle prossime settimane.

  1. Nessuno di noi puo' essere vincente quanto tutti noi messi insieme
  2. Incontro del 4 novembre: Accordo Mobilità professionale e territoriale, Filiale digitale e filiale remota, Fondo Sanitario ecc
  3. Incontro odierno: uscite, fringe benefit e altro
  4. Le trattative si fanno in azienda non sui giornali: serve un cambio di atteggiamento!
  5. Smart working: per un accordo serve un cambio di passo aziendale!
  6. Tutti gli aggiornamenti dall'incontro odierno con l'Azienda - il confronto prosegue
  7. Emergenza alluvione Marche
  8. Smart Working: che sia per tutti e con le giuste tutele
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Pagina 6 di 110
© 2025 UILCA Gruppo Intesa Sanpaolo - Powered By MOSAICO Digital Agency - Webmaster Enzo Romani - Contatto Tecnico - Social Media Policy - Cookies Policy - Privacy Policy
  • Rappresentanti Sindacali
  • Volantini e Accordi
    • Volantini e Comunicati UILCA
    • Dalle Aziende
    • Dal Territorio
    • Comunicati ante 2010
    • Accordi
    • Accordi di Gruppo dal 2010
    • Contr.collettivo di secondo livello
    • Accordi Aziendali
    • Accordi 2001-2009
    • Acc. Settore Assicurativo
  • Welfare
    • Assistenza Sanitaria
    • Previdenza Complementare
    • ALI
    • Guide Previdenziali
  • Pari Opportunità e Diritti
    • Disabilità
    • Politiche di Genere e Diritti
  • Sicurezza e Partecipazione
    • RLS e Sicurezza
    • Altri Documenti Partecipazione
  • Sito Storico
  • Chi Siamo
  • Login