16.03.20 - Durante la call conference tenuta venerdì 13 marzo, come OO.SS. di Intrum Italy abbiamo rappresentato
unitariamente all'Azienda che in questo momento emergenziale dovuto al COVID – 19, si rende necessario estendere il
lavoro flessibile a tutti i lavoratori, al fine di tutelarne la salute e la sicurezza. Abbiamo ribadito che i 110 laptop aziendali
ordinati da Intrum e che a breve arriveranno sui vari Presidi, si presentano come insufficienti a garantire l'accesso


11.03.2020 – Abbiamo appreso dai lavoratori nella tarda serata di ieri che si è verificato un caso di positività
al test del Nuovo coronavirus – COVID 19 presso la sede di aziendale di Via Galilei a Milano. Riguarderebbe,
a quanto pare, una persona che non è dipendente di Intrum Italy ma che ha comunque frequentato per
lavoro i suddetti locali.


28.02.2020 - E’ arrivato l’atteso cedolino di febbraio, che doveva porre rimedio, secondo le dichiarazioni aziendali, ai tanti errori rilevati già col mese di gennaio e da noi puntualmente denunciati, ma nulla o quasi è stato risolto e anzi la situazione si aggrava e si complica sempre di più.


25.02.2020 – Oggi abbiamo avuto con l’Azienda una call sulle misure che si stanno mettendo in campo per fronteggiare l’emergenza Coronavirus anche alla luce di quanto da noi segnalato col comunicato di ieri.


24.02.2020 – Come OO.SS. esprimiamo solidarietà e vicinanza alle aree colpite e ai colleghi costretti in quarantena. Ormai da tre giorni stiamo seguendo l’evoluzione dell’epidemia anche in relazione alle determinazioni assunte con apposite ordinanze dalle autorità competenti (Governo, Regioni e Comuni).


Le scriventi OO.SS. sono sempre state contrarie alla logica del contest, ovvero della competizione tra Presidi e team, come sistema incentivante aziendale.


In apertura abbiamo rappresentato come OO.SS. il forte malcontento dei lavoratori per i modi e i tempi con i quali è stata gestita l’erogazione dei ticket pasto e per i forti disagi dovuti all’adozione della nuova piattaforma di presenze e assenze e di gestione del Personale che ad oggi funziona solo per una parte dei dipendenti (gli ex CAF ed ex Gextra, che peraltro lamentano diversi malfunzionamenti) e non copre il perimetro dei lavoratori ex Intesa Sanpaolo.



L'Azienda ci ha presentato gli strumenti informatici che dal 1 gennaio 2020 verranno adottati per la gestione del Personale sostituendo People e SAP: si tratta di Workday e myHRPortal.


Dalla costituzione di Intrum Italy è ormai trascorso un anno, durante il quale i lavoratori della Divisione Operations si sono trovati a dover fronteggiare numerose difficoltà, di natura operativa, procedurale e organizzativa. Siamo giunti a dicembre, l'Azienda ha lanciato un Contest, con cui ha chiesto ai lavoratori uno sforzo aggiuntivo al fine di raggiungere obiettivi di gruppo ambiziosi, raggiungibili soltanto se ciascun Presidio consegue l'obiettivo fissato per la propria struttura. Ma
...

Ad un anno dalla cessione ad Intrum Italy, i lavoratori del comparto leasing rilevano come non solo NON vi sia stata alcuna integrazione con l’odierna direzione Operations (ex DRC),


Si è tenuto la scorsa settimana a Milano l’incontro semestrale previsto dal Protocollo delle Relazioni Industriali firmato il 19 aprile 2019 e da noi richiesto come Coordinamenti Aziendali.


Ancora una volta si assiste a un’emarginazione di tutto il settore del Recupero Crediti del Leasing a vantaggio del settore Real Estate.


Come ormai noto, l’Azienda, di sua esclusiva iniziativa, ha varato per l’ultimo quadrimestre un contest che costituisce un sistema incentivante non negoziato con le OO.SS.


29-07.19 – Venerdì 26 luglio, al termine della seconda giornata di incontri, abbiamo siglato con l'Azienda l'accordo sul premio aziendale.

