L’Azienda ci ha comunicato la pesante revisione del modello di servizio deliberata ieri dal Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo Casa, motivando tale scelta con le difficili condizioni di mercato, acuite dalla emergenza Covid che comporterà un’ulteriore contrazione delle compravendite.
Nell’accordo del 12 dicembre 2019 riguardante le salvaguardie economiche e normative per i 130 lavoratori di Banca 5 ceduti a Sisal avevamo assunto l’impegno di proseguire il confronto sulle tutele occupazionali entro il 31 gennaio, confronto in seguito rinviato a causa dell’ emergenza Covid-19.
Nel corso dell’incontro di ieri è stato raggiunto l’accordo sulle tutele occupazionali.
L’intesa prevede che, a decorrere dalla data di cessione del ramo d’azienda, per la durata di 7 anni, in caso di tensioni occupazionali conseguenti a:
- perdita di controllo proprietario
- vendita o cessione dell’azienda
- crisi aziendale
- trasformazione delle attività
- rilevanti processi di riorganizzazione o ristrutturazione
- chiusura di sedi con conseguente trasferimento collettivo dei lavoratori ad una distanza superiore a 100 km
i colleghi trasferiti in Sisal, che non abbiano i requisiti per l’accesso alla pensione e all’esodo, siano assunti da Intesa Sanpaolo o da altra Società del Gruppo ISP, con assegnazione preferibilmente nell’ambito del territorio di provenienza.
Con l’intesa raggiunta ieri, si conclude positivamente il confronto con Intesa Sanpaolo sulle indispensabili salvaguardie per i lavoratori coinvolti nella cessione del ramo d’azienda.
L’Azienda ci ha comunicato le modalità con cui darà applicazione a quanto disposto dall’ordinanza della Regione Lombardia del 13 maggio scorso. Sono in corso di spedizione i rilevatori di temperatura disponibili (ne era già stato preventivamente acquistato uno stock) con previsione di completamento delle consegne entro lunedì 18 maggio. I misuratori saranno affidati alla persona designata come incaricato dell’emergenza o in su assenza al responsabile o a un delegato di quest’ultimo. Al responsabile il compito di presiedere alle operazioni. L’Azienda conferma che il dato della temperatura rilevato non sarà oggetto di memorizzazione. Ferma restando la prescrizione di misurazione della temperatura Per la giornata di lunedì 18, all’arrivo in filiale/struttura, è prevista la compilazione su #People e l’invio al medico competente del questionario già previsto per il rientro nelle strutture centrali (cfr. news intranet 8 maggio).