• intesasanpaolo@uilca.it
uilcais.it uilcais.it
  • Rappresentanti Sindacali
    • Abruzzo
      Basilicata
      Calabria
      Campania
      Emilia Romagna
      Friuli Venezia Giulia
      Lazio
      Liguria
      Lombardia
      Marche

      Molise
      Piemonte
      Puglia
      Sardegna
      Sicilia
      Toscana
      Trentino Alto Adige
      Umbria
      Valle d'Aosta
      Veneto

      Cerca Rappresentate
  • Volantini e Accordi
    • Volantini e Comunicati UILCA

      Dalle Aziende
      Dai Territori
      Comunicati ante 2010
      Sito Storico

      Ricerca nei Documenti

      Accordi

      Accordi di Gruppo dal 2010
      Contratto collettivo di secondo livello di Gruppo
      Accordi Aziendali
      Accordi 2001-2009
      Acc. Settore Assicurativo

  • Welfare
    • Assistenza Sanitaria

      Fondo Sanitario di Gruppo
      Long Term Care

      ALI

       

      Previdenza Complementare

      Fondo e Contrib. Definita Gruppo ISP
      Vecchi Fondi del Gruppo
      Le Guide Previdenziali UILCA

  • Pari Opportunità e Diritti
    • Pari Opportunità e Diritti

      Disabilità
      Politiche di Genere e Diritti

      Sicurezza e Partecipazione

      RLS e Sicurezza
      Altri Documenti Partecipazione

Login
Featured

Le nostre prime valutazioni del Piano di Impresa 2018-2021 di Intesa Sanpaolo

12 Febbraio 2018

Vogliamo portare alcune considerazioni a caldo, ritenendo comunque per noi fondamentale, al fine di formulare più compiute valutazioni complessive, poter disporre di elementi di maggior dettaglio.

La Uilca riteniene elemento di valore l’appartenenza a un Gruppo che aspira a una posizione di leadership in Europa, mantenendo caratteristiche di solidità patrimoniale, e che riconosce il valore della partecipazione alla creazione di valore attraverso un nuovo piano di incentivazione del personale (Lecoip 2.0). La Uilca guarda però con apprensione ad alcuni obiettivi di cui ritiene non siano indifferenti le modalità con le quali sarà perseguito il loro raggiungimento.

Un Piano d’Impresa così complesso e sfidante non può che avere alla base persone che lavorano con estrema competenza e professionalità, in un ambiente di lavoro rispettoso e stimolante, con misure adeguate di conciliazione vita-lavoro e contenimento dello stress lavoro correlato.

La centralità delle lavoratrici e dei lavoratori può essere perseguita solo attraverso buone relazioni sindacali che individuino strumenti adeguati di garanzia, benessere e riconoscimento dell’impegno profuso.

La Uilca auspica pertanto di poter riprendere a breve il confronto con l’Azienda su tutti i temi aperti e quelli nuovi che questo Piano Industriale pone.

CONTINUA A LEGGERE QUI

Featured

Illustrato il nuovo Piano d'Impresa 2018-2021

06 Febbraio 2018

In contemporanea ai mercati finanziari l’Azienda ci ha illustrato il nuovo Piano d’Impresa 2018-2021.

Abbiamo dichiarato che il Piano ha obiettivi estremamente sfidanti, sia per gli obiettivi economici che per l’impegno richiesto alle lavoratrici e ai lavoratori del Gruppo e che daremo una compiuta valutazione tempo per tempo nelle varie fasi di realizzazione del Piano stesso.

Continua qui

Featured

Protocollo integrazione ex Banche Venete: che l'azienda rispetti quanto pattuito!

30 Gennaio 2018

Rileviamo preoccupanti segnali di disapplicazione dell'accordo 15 novembre in primis la sospensione arbitraria e senza preavviso del pagamento di patti si stabilità/non concorrenza. Chiediamo che l'Azienda rispetti i contenuti dell'accordo siglato e che si adoperi affinché gli straordinari effettuati da tutto il personale del Gruppo siano riconosciuti nei termini dovuti. Sia altresì ottemperata la normativa definita in accordo per quanto attiene la mobilità e il rispetto dei termini di preavviso.

CONTINUA A LEGGERE QUI

Featured

UN PIANO INDUSTRIALE che vorremmo INCLUSIVO E PER TUTTI

02 Febbraio 2018

Alcune riflessioni Uilca in vista del Piano Industriale Intesa Sanpaolo 2018 – 2021

Il contesto nel quale si dispiegherà il prossimo piano industriale del Gruppo Intesa Sanpaolo, specie per quanto attiene l’ambito nazionale italiano è caratterizzato da una serie di ambivalenze di cui tenere conto per determinare una crescita inclusiva.

CONTINUA QUI

Featured

Divisione Fideuram ISP Private Banking: nessun accordo

24 Gennaio 2018

Oggi abbiamo ripreso il confronto sui percorsi professionali della Divisione Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking.

Abbiamo ritenuto le posizioni tra le parti troppo distanti per poter proseguire la trattativa.

I trattamenti economici e normativi proposti dall’Azienda, peraltro limitati a solo alcune figure professionali, sono a nostro avviso del tutto insufficienti per valorizzare le professionalità presenti nella Divisione. Per maggiori informazioni sull'incontro odierno e sul Piano Industriale CLICCAQUI

  1. Le competenze su NPL devono rimanere nel Gruppo
  2. Incontro del 10 gennaio...
  3. Ipotesi esternalizzazioni: noi non ci stiamo!
  4. Migrazione ex Venete: una partenza difficile
  5. Accolte tutte le domade di esodo e 1500 assunzioni!
  6. Favorire la flessibilità in uscita e nuove assunzioni!
  7. Verifica Esodi
  8. Cassa Previdenza San Paolo: firmato l'accordo
  • Inizio
  • Indietro
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • Avanti
  • Fine
Pagina 64 di 110
© 2025 UILCA Gruppo Intesa Sanpaolo - Powered By MOSAICO Digital Agency - Webmaster Enzo Romani - Contatto Tecnico - Social Media Policy - Cookies Policy - Privacy Policy
  • Rappresentanti Sindacali
  • Volantini e Accordi
    • Volantini e Comunicati UILCA
    • Dalle Aziende
    • Dal Territorio
    • Comunicati ante 2010
    • Accordi
    • Accordi di Gruppo dal 2010
    • Contr.collettivo di secondo livello
    • Accordi Aziendali
    • Accordi 2001-2009
    • Acc. Settore Assicurativo
  • Welfare
    • Assistenza Sanitaria
    • Previdenza Complementare
    • ALI
    • Guide Previdenziali
  • Pari Opportunità e Diritti
    • Disabilità
    • Politiche di Genere e Diritti
  • Sicurezza e Partecipazione
    • RLS e Sicurezza
    • Altri Documenti Partecipazione
  • Sito Storico
  • Chi Siamo
  • Login