Dopo una lunga e complessa trattativa abbiamo firmato oggi l'accordo di cessione della formazione.
Abbiamo ricercato tenacemente ogni possibile miglioramento rispetto alle previsioni di legge e nuove e ampie tutele che permettano di consolidare un legame di lungo termine col Gruppo Intesa Sanpaolo
Nell'incontro odierno abbiamo avuto il previsto aggiornamento in merito allo stato delle assunzioni (comprese quelle di contratti misti).
Abbiamo evidenziato quanto sia fondamentale assicurare a tutto il personale del Gruppo, un contesto lavorativo che assicuri da subito una sostenibilita' dei carichi di lavoro. Cio' vale in particolare per la rete fisica di filiali. A tale proposito, oltre a richiedere un ampliamento dei numeri complessivi delle assunzioni, abbiamo richiesto che siano anticipate le tempistiche della loro realizzazione o comunque rese coerenti con le operazioni di razionalizzazione delle filiali, nonche' delle uscite per esodi e pensionamenti. Abbiamo anche chiesto che tutti i territori possano essere interessati da assunzioni, posto che il processo di chiusura delle filiali ha interessato e interessera' tutta Italia. La rete di filiali e' oggi allo stremo delle forze e cio' pregiudica anche i livelli di servizio della Banca.
Abbiamo pertanto richiesto l'avvio di un confronto su tutti gli aspetti evolutivi del nostro Gruppo al fine di individuare soluzioni opportune.
L'Azienda ci ha comunicato che, in ottemperanza a richiesta dell'Unione Europea, Banca d'Italia ha chiesto alle banche italiane di partecipare alla negoziazione di monete ucraine ai profughi. Il processo in questione ha una sua struttura precisamente delineata.
Banca d'Italia ha individuato le 107 filiali di Intesa Sanpaolo che saranno coinvolte e che sono state scelte in considerazione della loro collocazione (per esempio in quanto in prossimita' di questure, tribunali). In allegato l'elenco delle filiali.
Nelle filiali interessate saranno coinvolti due o tre colleghe/i che faranno cambio valuta indicativamente gia' dalla prossima settimana, o in comunque secondo indicazioni di tempistiche decise da Banca d'Italia. All'operativita' gia' adottata per il cambio valute, si affianchera' l'utilizzo di specifico operativo messo a disposizione da BCE in cui rilevare la negoziazione delle monete ucraine. Sara' direttamente Banca d'Italia che curera' la formazione rispetto alla procedura e alle cautele inerenti il maneggio della valuta ucraina (per esempio il riconoscimento dei falsi). Abbiamo raccomandato la massima attenzione agli aspetti formativi anche e soprattutto rispetto alla valutazione dei rischi connessi. L'Azienda ha accolto la nostra richiesta di farsi tramite nei confronti di Banca d'Italia affinche' siano assicurate le massime cautele nei confronti di questa delicata operazione affinche' le colleghe e colleghi interessati possano lavorare con la massima serenita'.
Variazioni Piano territoriale 2021 e 2022
In allegato le variazioni del piano territoriale 2021 (3 variazioni su tempistiche precedentemente comunicate) e 9 variazioni del piano territoriale 2022 (alcune variazioni di date chiusure sportelli, posticipi/differimenti o sospensione di interventi gia' comunicati).
L'Azienda ci ha anche comunicato il prospetto di alcune variazioni del servizio di cassa operative dal 4 luglio: sono 201 filiali hub che passeranno a cassa ore 13 e altre che da cassa ore 13 diventeranno punto di consulenza.
Jova Beach Party
In allegato il calendario e le location delle tappe del Jova Beach Party per le quali e' prevista la presenza di uno stand Intesa Sanpaolo di promozione di PerMeConto e dell'app Reward. Presidieranno lo stand, con orario indicativamente dalle 13 alle 20,30, due colleghe/i. Per alcune giornate l'operativita' sara' il venerdi', in altre nel fine settimana con corresponsione trattamenti previsti dal CCNL.
Sul sito www.uilcais.it e' sempre disponibile il calendario aggiornato con le date e l'ordine del giorno degli incontri con l'Azienda.
Prosegue il percorso di integrazione dei fondi di previdenza complementare del nostro Gruppo. Nella giornata di ieri infatti è stato raggiunto l’accordo per l’integrazione del Fondo di Previdenza Carifirenze nel Fondo pensione a PRESTAZIONE definita del Gruppo Intesa Sanpaolo, con relativa offerta individuale di capitalizzazione della prestazione integrativa in favore delle/gli iscritte/i.
Abbiamo chiesto chiarimenti in merito alle tempistiche di calcolo dellecomplessità della filiera Agribusiness che sta scontando a oggi ulteriori ritardi rispetto ai tempi auspicati e auspicabili.
L’Azienda ci comunica di aver privilegiato il calcolo delle complessità di impianto delle filiali, necessarie per il collegamento al piano Lecoip 3.0, che altrimenti avrebbe visto i direttori tutti parificati a complessità 1 e di star procedendo nei conteggi relativi a quelle a regime.
Per quanto riguarda invece i gestori Agribusiness, con il corrente mese di giugno l’Azienda conta di poter disporre di tutti i dati necessari per il calcolo della complessità di impianto e la successiva applicazione, tenendo conto della salvaguardia prevista dagli accordi per coloro che provenivano da altro ruolo normato.
Saranno come sempre riconosciuti tutti gli eventuali arretrati spettanti.
Continuiamo a vigilare sull’andamento di una filiera definita dall’Azienda ad alto valore professionale, ma che nella realtà sta scontando ritardi proprio nei riconoscimenti alle colleghe e colleghi coinvolti, che contribuiscono quotidianamente alla creazione di quel valore.
Dal 13 giugno al 2 luglio si terranno le elezioni per il rinnovo degli organi collegiali del Fondo Sanitario Integrativo Intesa Sanpaolo.
Il Fondo Sanitario, per numero di aderenti, quantità e qualità delle prestazioni erogate è ormai uno dei più grandi e importanti Fondi sanitari del Paese.
Fin dalla sua costituzione, avvenuta nel 2011, abbiamo mantenuto e rafforzato i principi costitutivi di mutualità, solidarietà e integrazione alle previsioni del servizio Sanitario Nazionale, preservando la sostenibilità nel tempo delle prestazioni e l’equilibrio dell’Ente.
Il continuo raccordo operato in questi anni, in tema di elaborazione e proposta, fra i componenti del Consiglio di Amministrazione eletti dalle lavoratrici e lavoratori, e le Delegazioni Trattanti ha consentito una serie di miglioramenti molto importanti, definiti nell’accordo sottoscritto lo scorso 5/11/2021
A breve riceverai tutte le informazioni utili sulla procedura di voto e le candidature Uilca. Per te è disponibile la Guida Uilca all’accordo Fondo sanitario del 5 novembre 2011 che puoi richiedere alle sindacaliste e sindacalisti Uilca del tuo territorio (cliccaQUI).