Evoluzione del modello organizzativo della Direzione Sistemi Informativi
l’Azienda ci ha presentato il processo di evoluzione del modello organizzativo della Direzione Sistemi Informativi (DSI) a supporto della digitalizzazione in corso nel Gruppo Intesa Sanpaolo, valorizzando al meglio le competenze interne.
La Uilca giudica positivamente il voler mettere al centro la valorizzazione delle competenze interne, ma ritiene che al processo di sviluppo della professionalità debba affiancarsi anche la previsione di percorsi professionali e che a tali percorsi possa aver accesso la platea più ampia possibile.
Progetto Welfare
Il Comitato Welfare ha oggi esaminato gli ambiti del Progetto Welfare di cui all’Accordo 14 aprile 2021 sul Premio Variabile di Risultato 2021: lo stato di avanzamento dei progetti di inclusione e diversity management e gli strumenti di conciliazione vita-lavoro di cui al Contratto di secondo livello di Gruppo.
Nonostante sull'inclusione sia le realizzazioni che la progettualità per il futuro abbia indubbiamente una buona qualità e varietà, la Uilca ritiene che debbano avere una maggiore attenzione molti aspetti sui quali il Comitato Welfare potrà lavorare nei prossimi mesi.
Per quanto concerne invece gli strumenti di conciliazione vita-lavoro, dai dati forniti emergono livelli significativi di fruizione di permessi Banca del tempo e Sospensione volontaria. Da un'analisi della loro fruizione per genere è confermato il perdurare di aspetti culturali di ripartizione stereotipata di ruoli: sono ancora e sempre le donne ad assumersi compiti di cura di figlie/i e di anziani. Nonostante l’introduzione di permessi retribuiti ad hoc volti ad agevolare il ruolo dei padri nella cura, scarsissimo il loro utilizzo. Siamo ben lontani dalla condivisione. Anche in questo ambito urge accelerare sul cambiamento culturale.
Pianificazione rientri in presenza
L’Azienda ci ha confermato che a breve richiederà la pianificazione del lavoro in presenza fino al 10 gennaio con invarianza dei criteri adottati per la programmazione già fatta fino al prossimo 5 dicembre.
Abbiamo sollecitato una risposta alla nostra richiesta di rivalutare la richiesta di rientro in presenza per coloro che usufruiscono dei riposi giornalieri (c.d. allattamento).