• intesasanpaolo@uilca.it
uilcais.it uilcais.it
  • Rappresentanti Sindacali
    • Abruzzo
      Basilicata
      Calabria
      Campania
      Emilia Romagna
      Friuli Venezia Giulia
      Lazio
      Liguria
      Lombardia
      Marche

      Molise
      Piemonte
      Puglia
      Sardegna
      Sicilia
      Toscana
      Trentino Alto Adige
      Umbria
      Valle d'Aosta
      Veneto

      Cerca Rappresentate
  • Volantini e Accordi
    • Volantini e Comunicati UILCA

      Dalle Aziende
      Dai Territori
      Comunicati ante 2010
      Sito Storico

      Ricerca nei Documenti

      Accordi

      Accordi di Gruppo dal 2010
      Contratto collettivo di secondo livello di Gruppo
      Accordi Aziendali
      Accordi 2001-2009
      Acc. Settore Assicurativo

  • Welfare
    • Assistenza Sanitaria

      Fondo Sanitario di Gruppo
      Long Term Care

      ALI

       

      Previdenza Complementare

      Fondo e Contrib. Definita Gruppo ISP
      Vecchi Fondi del Gruppo
      Le Guide Previdenziali UILCA

  • Pari Opportunità e Diritti
    • Pari Opportunità e Diritti

      Disabilità
      Politiche di Genere e Diritti

      Sicurezza e Partecipazione

      RLS e Sicurezza
      Altri Documenti Partecipazione

Login
Featured

Evoluzione del modello organizzativo della Direzione Sistemi Informativi e altri aggiornamenti

26 Novembre 2021

Evoluzione del modello organizzativo della Direzione Sistemi Informativi

l’Azienda ci ha presentato il processo di evoluzione del modello organizzativo della Direzione Sistemi Informativi (DSI) a supporto della digitalizzazione in corso nel Gruppo Intesa Sanpaolo, valorizzando al meglio le competenze interne.

La Uilca giudica positivamente il voler mettere al centro la valorizzazione delle competenze interne, ma ritiene che al processo di sviluppo della professionalità debba affiancarsi anche la previsione di percorsi professionali e che a tali percorsi possa aver accesso la platea più ampia possibile.

CLICCAQUI PER SAPERNE DI PIU'

Progetto Welfare

Il Comitato Welfare ha oggi esaminato gli ambiti del Progetto Welfare di cui all’Accordo 14 aprile 2021 sul Premio Variabile di Risultato 2021: lo stato di avanzamento dei progetti di inclusione e diversity management e gli strumenti di conciliazione vita-lavoro di cui al Contratto di secondo livello di Gruppo.

Nonostante sull'inclusione sia le realizzazioni che la progettualità per il futuro abbia indubbiamente una buona qualità e varietà,  la Uilca ritiene che debbano avere una maggiore attenzione molti aspetti sui quali il Comitato Welfare potrà lavorare nei prossimi mesi.

Per quanto concerne invece gli strumenti di conciliazione vita-lavoro, dai dati forniti emergono livelli significativi di fruizione di permessi Banca del tempo e Sospensione volontaria. Da un'analisi della loro fruizione per genere è confermato il perdurare di aspetti culturali di ripartizione stereotipata di ruoli: sono ancora e sempre le donne ad assumersi compiti di cura di figlie/i e di anziani. Nonostante l’introduzione di permessi retribuiti ad hoc volti ad agevolare il ruolo dei padri nella cura, scarsissimo il loro utilizzo. Siamo ben lontani dalla condivisione. Anche in questo ambito urge accelerare sul cambiamento culturale.

CLICCAQUI PER SAPERNE DI PIU'

Pianificazione rientri in presenza

L’Azienda ci ha confermato che a breve richiederà la pianificazione del lavoro in presenza fino al 10 gennaio con invarianza dei criteri adottati per la programmazione già fatta fino al prossimo 5 dicembre.

Abbiamo sollecitato una risposta alla nostra richiesta di rivalutare la richiesta di rientro in presenza per coloro che usufruiscono dei riposi giornalieri (c.d. allattamento).

Featured

Sottoscritto un nuovo accordo per uscite e assunzioni!

16 Novembre 2021

Abbiamo firmato un accordo che, con un impianto che ricalca quello già positivamente definito nei precedenti accordi – fra cui quello del 29 settembre 2020 - consente la possibilità di aderire volontariamente all’esodo o al pensionamento incentivato, con opzioni collegate alle date di maturazione del requisito pensionistico.
Potranno aderire volontariamente a questo nuovo accordo coloro che maturano i requisiti entro il 31 dicembre 2028, ferma restando la possibilità di adesione da parte di coloro che non hanno aderito a precedenti accordi di esodo/pensionamento incentivato. Le uscite avverranno entro il 31 marzo 2025 con possibilità di anticipo su finestre a partire dal 30 giugno 2022. Nel caso di un numero di domande che superi le 2.000 sarà redatta una graduatoria secondo i consolidati criteri già adottati in passato.
Questo nuovo accordo lascia impregiudicato quanto ottenuto con le intese del 29 settembre 2020 pertanto per le circa 7.200 persone che vi hanno aderito nulla cambia.
Abbiamo ottenuto che: siano effettuate nuove assunzioni in rapporto di un nuovo ingresso ogni due uscite. La Uilca ha richiesto che il piano di assunzioni avvenga con una maggiore correlazione temporale e ha ottenuto un anticipo della conclusione delle stesse al giugno 2025. Abbiamo anche ottenuto che siano recuperate ulteriori 100 nuovi ingressi a fronte delle maggiori domande di accesso all’esodo e al pensionamento accolte in base all’accordo 29 settembre 2020.

Continua a leggere QUI


Testo dell'Accordo con allegati e fac-simile modulistica

Featured

Fondo Sanitario: firmato un positivo accordo

06 Novembre 2021

Nella tarda serata di ieri abbiamo firmato l’accordo che coglie aspetti di evoluzione di quello che è uno dei principali pilastri del welfare di Gruppo, il Fondo sanitario integrativo (FSI), oltre a realizzare una ulteriore fase del percorso di armonizzazione del personale di provenienza Ubi.

Con l’accordo abbiamo ottenuto di:

  • Inserire nella platea dei beneficiari dell’assistenza integrativa anche le colleghe e colleghi ex Gruppo Ubi e degli agenti che operano per il nostro Gruppo nella Divisione Banca dei Territori, oltre a consentire l’iscrizione a coloro che a oggi non hanno copertura (sia di provenienza ISP che UBI)
  • Introdurre miglioramenti complessivi delle prestazioni, nella  misura di alcuni plafond annui, oltre che attraverso lo sviluppo di programmi di prevenzione e la previsione di copertura Long Term Care anche a favore dei coniugi/uniti civilmente/conviventi di fatto resi beneficiari dagli iscritti
  • Creare una gestione mista che, con prestazioni rese con polizza, possa accogliere gli agenti e costituire un’opzione volontaria anche per i quiescenti.

CONTINUA A LEGGERE QUI TUTTE LE NOVITÀ

Testo dell'accordo con Statuto e Regolamenti delle prestazioni

Featured

Circolo ricreativo ALI: nuovo accordo di valore

10 Novembre 2021

Abbiamo sottoscritto oggi un altro importante accordo che valorizza un altro pilastro del welfare del Gruppo Intesa Sanpaolo: il circolo ricreativo Ali che già vede iscritto anche il personale di provenienza Ubi.

Per il 2021 abbiamo ottenuto un contributo straordinario di 500.000 euro e un incremento della contribuzione aziendale annua di 750.000 euro, portando così il contributo fisso a 3.750.000 euro a partire dal 1° gennaio 2022. Disponibilità ulteriori che consentiranno di ampliare l’offerta delle attività promosse da Ali a beneficio delle/i dipendenti del Gruppo e delle loro famiglie.

CONTINUA A LEGGERE QUI

AVVERTENZA UILCA: se provieni da Ubi, sei  automaticamente iscritto ad ALI, ma è comunque necessario perfezionarla tramite #People.

Contatta le sindacaliste e i sindacalisti Uilca cliccaqui e ti aiuteranno nell’adesione e richiedi loro Uilca Scadenze n. 13 Speciale iscrizione ad Ali

Featured

Verifica Green Pass: in uscita la normativa aziendale

13 Ottobre 2021

L’Azienda ci ha illustrato oggi le modalità con cui darà applicazione della normativa di legge in materia di Green Pass in tutto il Gruppo. La circolare aziendale – e correlate Faq - che fornirà tutti i dettagli dell’attività di verifica del possesso e regolarità del GP è in corso di emanazione e che riguarderà l’accesso delle lavoratrici e lavoratori sui luoghi di lavoro.

Leggi tutto...
  1. Tutti gli aggiornamenti dall'incontro con l'Azienda
  2. Due giorni di confronto con l'Azienda: tutti i temi affrontati
  3. Fondo sanitario integrativo di Gruppo: al via il confronto
  4. Ex Ubi iscritti a Fondi Pensione APERTI o non iscritti alla previdenza complementare: la Uilca ti consiglia
  5. Firmato accordo per l'integrazione dei Fondi pensione UBI
  6. Fondo Pensione a Contribuzione: approvato il Bilancio 2020
  7. Pressioni Commerciali Gruppo ISP? Sempre più pesanti!
  8. Incontri del primo luglio: aggiornamenti
  • Inizio
  • Indietro
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Avanti
  • Fine
Pagina 18 di 110
© 2025 UILCA Gruppo Intesa Sanpaolo - Powered By MOSAICO Digital Agency - Webmaster Enzo Romani - Contatto Tecnico - Social Media Policy - Cookies Policy - Privacy Policy
  • Rappresentanti Sindacali
  • Volantini e Accordi
    • Volantini e Comunicati UILCA
    • Dalle Aziende
    • Dal Territorio
    • Comunicati ante 2010
    • Accordi
    • Accordi di Gruppo dal 2010
    • Contr.collettivo di secondo livello
    • Accordi Aziendali
    • Accordi 2001-2009
    • Acc. Settore Assicurativo
  • Welfare
    • Assistenza Sanitaria
    • Previdenza Complementare
    • ALI
    • Guide Previdenziali
  • Pari Opportunità e Diritti
    • Disabilità
    • Politiche di Genere e Diritti
  • Sicurezza e Partecipazione
    • RLS e Sicurezza
    • Altri Documenti Partecipazione
  • Sito Storico
  • Chi Siamo
  • Login