La Uilca è pronta a entrare nel merito delle questioni che sono sul tavolo negoziale, come sempre nel pieno rispetto del CCNL e di tutte le previsioni ivi richiamate, per dare risposte concrete a tutte le Lavoratrici e i Lavoratori del nostro Gruppo.


La Banca del Tempo è uno strumento di solidarietà introdotto sin dal 2015 dalla Contrattazione di Secondo Livello, alimentato da:
• donazioni annue dei Colleghi (ad agosto 2022 6.700 ore);
• versamento aggiuntivo da parte della Banca pari a quanto donato dai Colleghi (ad agosto 2022 6.700 ore):
• dotazione annuale aziendale (65.000 ore).


Abbiamo sottoscritto oggi tre accordi che recepiscono le novità introdotte dal D.Lgs. n. 105 dello scorso 30 giugno per i trattamenti riferiti alla genitorialità di cui al nostro Contratto di secondo livello di Gruppo e nel contempo abbiamo ottenuto l’estensione delle tutele welfare per figli/e minori in affidamento temporaneo.


Senza un cambio radicale di atteggiamento nella trattativa da parte della Banca non si giungerà a nessun accordo perché solo un buon accordo, frutto della contrattazione collettiva, può garantire diritti realmente esigibili per tutte le Lavoratrici e i Lavoratori.


L’Azienda negli ultimi incontri si è limitata a riproporre le sue posizioni senza alcuna apertura nei confronti delle nostre richieste, pertanto oggi le Delegazioni Sindacali hanno dichiarato che in assenza di un cambio di passo l’esito della trattativa rischia di essere compromesso. Ci aspettiamo che la settimana prossima l’Azienda dimostri un effettivo cambio di passo senza il quale sarà
...

Finanziamento Extra collegato al Lecoip 3.0 - APP e Internet Banking di IsyBank - Attività di sperimentazione registrazione telefonate per OAD


A seguito della grave situazione conseguente all’alluvione che ha duramente colpito le Marche abbiamo chiesto un intervento urgente a sostegno delle nostre Colleghe e Colleghi e dei territori fortemente interessati.


Ieri e oggi sono continuati gli incontri di trattativa relativa all’evoluzione dell’organizzazione del lavoro secondo le linee del Piano Industriale 2022/2025. In particolare ci siamo concentrati sullo Smart Working. Un punto irrinunciabile di questa trattativa continua ad essere la definizione di regole per la gestione dello Smart Working in linea con le previsioni del CCNL e che garantiscano a tutti i colleghi una fruizione reale.


Con le richieste che abbiamo avanzato oggi ha preso il via la trattativa relativa al Piano Industriale 2022-2025 e in particolare sulla definizione delle nuove modalità “post pandemia” per la gestione dello Smart Working e del modello organizzativo (orari lavoro, hub, turni).
Al fine di definire regole e modalità che non si limitino a fornire soluzioni organizzative utili solo per l’Azienda, ma tengano conto anche delle
...

Oggi abbiamo nuovamente incontrato l’Azienda per procedere nel confronto in tema di organizzazione del lavoro nel nostro Gruppo: gli approfondimenti richiesti.


Abbiamo ripreso lo scorso 24 agosto,il confronto con l’Azienda per una prima valutazione delle recenti evoluzioni normative e dei possibili riflessi sull’organizzazione del lavoro nel nostro Gruppo. Oggi un nuovo incontro.


Nel corso dell’incontro odierno abbiamo condiviso con l’Azienda che per il mese di settembre verranno mantenute le attuali regole sullo smart working per tutte le colleghe/i, in considerazione della trattativa in corso che riprenderà il 1° settembre.


“Le nostre persone sono il centro vitale della Banca”dichiara il CEO Carlo Messina, “il personale è il fattore chiave della crescita del Gruppo”, recitano i comunicati stampa. Questa narrazione non ci convince e stride con le tante denunce delle OO.SS. sullo stress da lavoro correlato in costante crescita. Stride anche con organici ormai inadeguati che portano molti colleghi a prendere in considerazione l’idea di dimettersi, da tanto si sentono sopraffatti, e registriamo
...

Su alcuni territori abbiamo riscontrato una pesante riduzione del servizio di pulizia. Peraltro ciò sta avvenendo in una fase tutt’altro che normale: il virus Covid-19, con le sue varianti ad alta trasmissibilità, è tuttora in circolazione; per assicurare condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro a tutela di lavoratrici/lavoratori (nonché della clientela), la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica degli ambienti e delle postazioni di
...
