Categoria: Intesa Sanpaolo Azienda e Gruppo
Files: 586
L’Azienda ha proposto, in coerenza con il percorso di armonizzazione, di mensilizzare gli ex premi di rendimento, previsti da normative aziendali e attualmente erogati ancora in un’unica soluzione ai colleghi che facevano parte degli ex Gruppi Intesa, Banca CR Firenze e Casse del Centro (circa 16.000 persone).


Fondo pensione di Gruppo: ancora ritardi nelle anticipazioni. Non sono più accettabili soluzioni transitorie, urge ripristino di tempistiche di erogazioni fisiologiche.



Ne parliamo con Donato Demarchi, Consigliere Uilca Fondo sanitario integrativo Gruppo Intesa Sanpaolo .


La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus è entrata nel decimo anno di attività.La Onlus è nata da una opportunità prevista dal CCNL che obbliga le banche a destinare le eccedenze di cassa, trascorso il periodo di prescrizione ordinaria, ad enti assistenziali. Con l’accordo del 11 aprile scorso, anche il “Fondo della Solidarietà fra i dipendenti della ex Cariplo Spa” è confluito nella Onlus.


In data odierna le OO.SS. hanno sottoscritto un verbale di accordo per raccordare le normative nazionali sottoscritte in data 8 febbraio 2017


In data odierna le OO.SS. hanno sottoscritto un verbale di accordo per raccordare le normative nazionali sottoscritte in data 8 febbraio 2017, con l’accordo di gruppo attualmente vigente contenuto negli accordi di secondo livello che scadranno a fine 2017.


È ripreso oggi il confronto con l’Azienda sulle politiche commerciali, interrotto nell’autunno dello scorso anno a seguito dell’apertura del negoziato nazionale in materia che ha portato all’accordo 8 febbraio 2017 con Abi.


Nell’incontro odierno abbiamo esaminato i dati forniti dall’Azienda sulle risultanze del Premio variabile di Risultato 2016


L’Autorità di Vigilanza ha autorizzato i liquidatori del Fondo Pensioni per il Personale della Banca Commerciale Italiana a eseguire una nuova erogazione in acconto sulle posizioni creditorie degli aderenti per una somma lorda di 63.292.433.


Oggi è proseguito il confronto in merito alla verifica del Contratto Collettivo di Secondo Livello sui Ruoli Professionali arrivando alla firma di una integrazione dello stesso.


Nell’incontro di oggi l’Azienda ha illustrato i dati relativi all’applicazione del Contratto Collettivo di Secondo Livello sui Ruoli Professionali.


Nella giornata del 30 marzo abbiamo presentato all’Azienda le richieste emerse dalle assemblee che si sono svolte in tutte le sale delle Filiali on Line, nel corso delle scorse settimane.


In data 15/3/2017 abbiamo sottoscritto l’Accordo in tema di controlli a distanza relativi agli impianti audiovisivi ed altri strumenti di lavoro, necessario a seguito delle modifiche introdotte all’art.4 della Legge 300/1970 disposta dal Jobs Act.

