In accoglimento della nostra richiesta di una revisione degli orari flexi, considerati organici ormai non più sufficienti ad assicurare una vera turnazione, oltre che un sempre minore interesse della clientela rispetto all’apertura estesa del servizio


In data odierna abbiamo sottoscritto l’accordo che garantisce l’applicazione del Contratto Complementare del Credito ad Exetra SpA.


Nessun passo avanti dell'Azienda! Abbiamo chiesto con forza all’Azienda di rivedere le proprie posizioni: riteniamo che la trattativa debba proseguire per ottenere le massime tutele per i colleghi coinvolti, che anche in Banca 5 sono persone di Intesa Sanpaolo


Fino al 29 novembre è possibile aderire o variare le coperture assicurative accessorie del Fondo pensione a CONTRIBUZIONE DEFINITA del Gruppo ISP. Molte le novità!


Abbiamo respinto le ipotesi dell'Aziendae richiesto maggiori tutele anche occupazionali


Avviata oggi l'esame congiunto della procedura per il conferimento di rami d'azienda di Banca 5 a Sisal Pay Servizi e Sisal Pay


Torniamo a parlare di rinegoziazione mutui a dipendenti, viste anche le recenti novità, per approfondirne alcuni aspetti.


Le lavoratrici ed i lavoratori, pur dimostrando fiducia nella solidità del Gruppo Intesa Sanpaolo, vivono una situazione quotidiana ben diversa da quella rappresentata che, a nostro avviso, dovrebbe essere parimenti indagata nell’indagine di clima.


Rinegoziazione mutui a dipendenti - Iniziative di sostenibilità ambientale


Ieri abbiamo incontrato il Responsabile della Divisione Banca dei Territori, Stefano Barrese, che ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti dai colleghi, anche nell’ambito assicurativo che ha consentito di raggiungere una significativa quota di mercato sul non-motor retail.


Giovedì 10 ottobre, abbiamo firmato l’accordo sulla formazione flessibile e tre accordi per ottenere il finanziamento dal Fondo Banche e Assicurazioni di nuovi piani formativi




Nel corso dell’incontro odierno dedicato a Banca dei Territori l’Azienda ci ha fornito ulteriori chiarimenti in
merito all’evoluzione del modello di servizio della Rete e risposto ad alcune delle questioni da noi sollevate alla
ripresa dei lavori dopo la pausa estiva.


Oggi è proseguita la trattativa sul PVR e sono stati fatti alcuni passi avanti per
la semplificazione dell’impianto e l’esigibilità del premio, anche se la sua
completa rivisitazione - per la tempistica - è rinviata al prossimo anno.

