Categoria: Intesa Sanpaolo Azienda e Gruppo
Files: 586
In data odierna, dopo la sottoscrizione dell’accordo sul conto sociale che permette ai colleghi di beneficiare delle agevolazioni fiscali, abbiamo proseguito nella rappresentazione all’Azienda delle problematiche che continuiamo a rilevare nel Gruppo e che, a oggi, non hanno ancora trovato risposte.


Invitiamo l’Azienda a riprendere il confronto rientrando negli ordinari schemi di relazioni, ad affrontare i problemi posti, fornire risposte alle richieste rimaste inevase ed attivarsi per trovare soluzioni ai problemi irrisolti. In assenza di un cambio di atteggiamento attiveremo le iniziative che riterremo opportune.


Le nostre prime valutazioni del Piano di Impresa 2018-2021 di Intesa Sanpaolo


Alcune riflessioni Uilca in vista del Piano Industriale Intesa Sanpaolo 2018 – 2021


Rileviamo preoccupanti segnali di disapplicazione dell'accordo 15 novembre in primis la sospensione arbitraria e senza preavviso del pagamento di patti si stabilità/non concorrenza.
Chiediamo che l'Azienda rispetti i contenuti dell'accordo siglato e che si adoperi affinché gli straordinari effettuati da tutto il personale del Gruppo siano riconosciuti nei termini dovuti. Sia altresì ottemperata la normativa definita in accordo per quanto attiene la mobilità e il rispetto dei termini di...


In data odierna è ripreso il confronto sui percorsi professionali della Divisione Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking.


Leggiamo sulla stampa da alcuni giorni notizie sul futuro Piano Industriale, che riteniamo diverse da quanto dichiarato sinora dall’Azienda sulla centralità delle persone.


Nel volantino allegato alcuni argomenti affrontati oggi:
Innovation Center Migrazione ex Banche Venete Recupero crediti Uscite fondo di solidarietà


Assistiamo ormai da diverse settimane, non distratti o inermi ma attenti e preoccupati, ad un grottesco valzer di voci, indiscrezioni e notizie riguardanti la presunta intenzione del Gruppo Intesa Sanpaolo di esternalizzare alcuni comparti...


Nel corso dell’incontro di ieri abbiamo rappresentato all’Azienda le molte difficoltà che stanno vivendo quotidianamente i colleghi delle ex Banche Venete.


Nell’incontro di oggi si è raggiunto l’accordo per l’ampliamento dell’esodo accogliendo, in aggiunta alle 3.000 uscite richieste dagli Organi di Vigilanza (oltre alle 1.000 uscite ex Banche Venete), tutte le ulteriori 3.549 adesioni pervenute a cui si aggiungono circa 230 ancora in corso di definizione.


ORA VOGLIAMO IL TURN OVER
FAVORIRE LA FLESSIBILITA’ IN USCITA – NUOVE ASSUNZIONI
DEFINITO IL NUOVO PROTOCOLLO PER LE RELAZIONI INDUSTRIALI


Nell’incontro di oggi si è svolta la verifica delle adesioni al Fondo di Solidarietà previste dal Protocollo del 12/10/2017.

